L’email marketing è uno degli strumenti più efficaci per comunicare con il tuo pubblico e incrementare le conversioni e automatizzare le mail con strumenti come MailChimp potrebbe essere strategico.
Per ottenere risultati concreti, è infatti fondamentale utilizzare le piattaforme giuste, e tra le migliori in assoluto a nostro parere c’è Mailchimp.
Questa piattaforma è estremamente versatile e ti consente di creare newsletter personalizzate, campagne DEM (Direct Email Marketing) e sequenze automatizzate. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle numerose funzionalità avanzate, Mailchimp è uno strumento ideale sia per chi è alle prime armi sia per gli esperti di marketing.
Se vuoi approfondire le basi dell’email marketing e imparare tutti i termini essenziali, ti consigliamo di consultare il nostro approfondimento: i migliori strumenti per l’email marketing. Conoscere i concetti chiave e le migliori strategie ti aiuterà a sfruttare al meglio questo potente canale di comunicazione.
La vera forza di Mailchimp: le automazioni
Uno degli aspetti più potenti di Mailchimp è il sistema di automazioni, che permette di inviare email preimpostate in base a specifiche azioni compiute dagli utenti. Ad esempio, puoi impostare:
- Email di benvenuto: inviate automaticamente ai nuovi iscritti per presentarli al tuo brand e ai tuoi prodotti.
- Follow-up post-acquisto: per ringraziare i clienti e magari suggerire prodotti correlati.
- Recupero carrello abbandonato: un’email automatica che ricorda agli utenti di completare il loro acquisto.
Le automazioni sono fondamentali per qualsiasi strategia di email marketing: oltre a farti risparmiare tempo prezioso, migliorano il tasso di conversione, fidelizzano i clienti e rendono la tua comunicazione più efficace e personalizzata.
Come creare un automazione su Mailchimp
La prima cosa da fare è registrarsi sulla piattaforma.
Mailchimp è un programma professionale e, per poter accedere alle funzionalità di automazione, è necessario sottoscrivere un abbonamento. Non è obbligatorio scegliere la versione premium: la versione Essentials è sufficiente, a seconda del numero di iscritti che hai.
Accedi alla dashboard
Una volta registrato, accederai alla dashboard, ovvero il pannello di controllo principale di Mailchimp. Qui potrai gestire tutte le tue campagne, liste di contatti e automazioni.
Creazione di un template email
Prima di impostare un’automazione, devi creare un template email, ovvero è un modello di email preimpostato che puoi personalizzare con testi, immagini e pulsanti.
Per crearlo:
- Vai nella sezione “Email” e seleziona “Templates”.
- Scegli un modello base tra quelli disponibili oppure crea un design personalizzato.
- Aggiungi il testo, le immagini e personalizza il layout in base alle tue esigenze.
Impostare un’automazione
Ora che hai il tuo template, puoi procedere con la creazione dell’automazione:
- Vai nella sezione “Automation” dal menu principale.
- Ti si aprirà una schermata con la Customer Journey.
Cos’è la Customer Journey?
È il percorso che i tuoi clienti compiono quando interagiscono con il tuo servizio. Mailchimp offre modelli preimpostati, ma puoi anche crearne uno personalizzato in base alle tue strategie.
Creare un’email di benvenuto automatica
Se vuoi inviare un’email di benvenuto automatica ai nuovi iscritti devi selezionare “Welcome Email” tra le automazioni disponibili, scegliere una lista di contatti a cui inviarla, associare ll’email template che hai precedentemente creato, imposta il tempo di invio (es. subito dopo l’iscrizione o dopo qualche ora), attiva l’automazione e Mailchimp inizierà a inviare le email in automatico.
Ora che sai come creare un’automazione, ti serve una strategia!
Una buona automazione non serve solo a inviare email, ma deve essere ben studiata per coinvolgere i tuoi iscritti, fidelizzare i clienti e migliorare i risultati delle tue campagne.
Se vuoi ottenere il massimo dalle tue campagne email, Mailchimp è sicuramente un’ottima scelta!