Quando si parla di influencer marketing, l’immaginario collettivo spesso si divide tra due estremi: da un lato, la percezione di un lavoro nebuloso e astratto, dall’altro, la convinzione che sia tutto glamour e shooting in stile “Emily in Paris“.
In realtà, il lavoro dietro una campagna di successo richiede creatività, strategia e una rigorosa gestione dei dettagli.
Scopriamo insieme gli step fondamentali per dare vita a un progetto di influencer marketing efficace e memorabile.
1. Il Brief del cliente: la base del successo di una campagna di influencer marketing
Tutto inizia dal brief. È qui che il cliente definisce gli obiettivi della campagna (brand awareness, conversioni, ecc.), il periodo di attività e il prodotto da promuovere.
Quando il budget è chiaro, si può subito iniziare a delineare le strategie migliori per raggiungere i risultati desiderati.
2. Brainstorming e concept creativo: il confronto coi colleghi 🙂
Il team si riunisce per mettere a fuoco il concept creativo. Questa fase include lo scouting degli influencer più adatti, allineando il loro stile e pubblico al brand.
Il brainstorming è un momento di confronto per esplorare idee innovative e creare una visione condivisa.