La Gen Z sta trasformando profondamente il panorama lavorativo, portando alla luce nuove priorità e motivazioni per cambiare lavoro che vanno oltre il tradizionale focus sullo stipendio.
Dietro ogni cambio di lavoro c’è una ricerca di significato, equilibrio e benessere personale, che riflette una visione innovativa del mondo professionale.
Troppi straordinari: stop alle giornate infinite, il tempo è prezioso!
Per il 41% dei giovani della Gen Z, gli straordinari rappresentano la principale ragione per cambiare lavoro. Le lunghe giornate lavorative, che spesso invadono il tempo privato, spingono molti a cercare un miglior bilanciamento tra vita professionale e personale. La Generazione Z valorizza il tempo libero e il benessere, vedendo nel lavoro un mezzo per vivere meglio, non un fine in sé.
La richiesta è chiara: orari più flessibili e rispetto per il tempo personale.